Il Cadore Lokali Perazzini Libro del ospiti Infos Links Pelmo Wallpaper Chat Contact
Home Il Cadore Belluno Belluno ( italiano)

Il Cadore


Borca di Cadore Belluno Lago di Centro di Cadore Pieve di Cadore Cortina d`Ampezzo

Belluno ( italiano)

Downloads Domain Banner Su di me - Über Mich Sitemap

Belluno (Lingua italiana)

Nel centro di Belluno, c'è un duomo di nome Santa Maria Assunta, che è così grande, che non ci sta purtroppo tutta nella fotografia : -)
Santa Maria Assunta è stata costruita all'inizio del 16. ed stata terminata alla fine del 18. Secolo.

Il Campanile è stato disegnato da Filippo Juvara nell'anno 1742. All’interno della chiesa, vi sono dipinti preziosi di Palma il Giovane, Cesare Vecellio e Jacopo Bassano.

Il battistero di fronte alla chiesa è sorto nell'anno 1520.

Il duomo è circondato da palazzi meravigliosi, che si possono però ammirare solo dall’esterno.

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.

Il Palazzo più nobile è il Palazzo dei Rettori, con le sue finestre curve, costruito nel 15. Secolo.

Il Palazzo del Municipio è una ricostruzione di un precursore gotico sorto nel secolo scorso.

Il Palazzo dei Vescovi, con la caratteristica Torre Civica risale al 12. Secolo, è stato ristrutturato ma è inconfondibile.

Il centro della città è la piazza dedicata ai sacrifici della Resistenza.
La facciata della chiesa San Rocco, è stata costruita nel 16. Secolo.

Una fontana del 1410, e la Loggia dei Ghibellini che risale all’anno 1471, ornano la piccola piazza del Mercato Piazza delle Erbe.
Si raggiunge nel miglior modo questa piazza del mercato camminando attraverso la porta della città chiamata Porta Doiona.

Una strada laterale, la via Brustolon, porta al Seminario Gregoriano, che era un Monastero minore nel periodo dal 1253 al 1806.

Accanto al monastero vi è la chiesa di San Pietro, è stata costruita nel 13. Secolo e rinnovata à metà del 18. Secolo..

Belluno ha un'unica chiesa gotica: Santo Stefano. Questa chiesa si raggiunge nel miglior modo attraverso via Roma, con i suoi edifici del 16. e 17. Secolo.